Quattro registe: Myriam Jacob-Allard, Caterina Carone, Liliana Colombo, Ilaria Pezone. Dieci registi: Michelangelo Buffa, Mauro Santini, Filippo Ticozzi, Carlo Michele Schirinzi, Luca Ferri, Giuseppe Spina, Ignazio Fabio Mazzola, Francesco Selvi, Giacomo Laser e Stefano Miraglia. Analizzati “in una lingua critica alta, novecentesca, aristocratica, lontana dagli usi del parolame mediatico. [...] Un cinema così libero, fatto di film così unici, e così soli, composto da percorsi tanto individuali, che serviva un libro di un amico, per riconoscerne la via comune, e dare a esso un nome proprio: Eusebio”. (dalla Prefazione di Giulio Sangiorgio)
- Home
- Il cinema d’Eusebio
Il cinema d’Eusebio
| Titolo | Il cinema d’Eusebio |
| Autore | Dario Agazzi |
| Prefazione | Giulio Sangiorgio |
| Editore | Oedipus |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788873414629 |
€12,50
Libri dello stesso autore
€9,00
La correlazione di categorie naturalistiche negli artefatti. Dalla composizione musicale alla soluzione cinematografica
Felice Accame, Dario Agazzi
Mimesis
€18,00
Una dimora boschiva del XVIII secolo: il casino di caccia «canaletta» a Nembro
Dario Agazzi
Lubrina Bramani Editore
€12,00

