Il libro si sofferma ad analizzare la prassi omiletica nel contesto attuale della comunicazione massmediale che si stabilisce sempre più come sistema di relazione privilegiato. Gli autori, esperti di comunicazione sociale, a partire da questo scenario, si interrogano sulle criticità proprie della prassi omiletica oggi in modo che il linguaggio omiletico possa sempre più adeguarsi a quello attuale sia nell'esposizione dei contenuti sia nell'efficacia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Omelia: prassi stanca o feconda opportunità?
Omelia: prassi stanca o feconda opportunità?
| Titolo | Omelia: prassi stanca o feconda opportunità? |
| Autore | Dario Edoardo Viganò |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Strumenti, 4 |
| Editore | Lateran University Press |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788846506122 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Musica. Note di infinito. I grandi della musica si raccontano
Dario Edoardo Viganò
San Paolo Edizioni
€10,00
Non è solo fatica, è amore. I campioni dello sport tra passione e solidarietà
Dario Edoardo Viganò, Valerio A. Cassetta
San Paolo Edizioni
€14,00
L'illusione di un mondo interconnesso. Relazioni sociali e nuove tecnologie
Dario Edoardo Viganò
EDB
€10,00
Lo sguardo porta del cuore. Il neorealismo tra memoria e attualità. Con un'intervista a papa Francesco sul cinema
Dario Edoardo Viganò
Effatà Editrice
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

