Il destino dei rom e dei gagè è un progetto editoriale nato dall'incontro tra Dario Malini, uno scrittore gagé (in lingua romanés persona non appartenente alla comunità rom) e Rebecca Covaciu, giovane artista rom. Il risultato è una favola per adulti, antica e moderna, ispirata alle storie tramandate oralmente dagli zingari rom. Un libro lontano dal sentimentalismo zuccheroso e dal conseguente lieto fine consolatorio e che disegna una storia semplice ma realistica, sorprendente ma credibile. Una storia sulla fragilità umana per dar voce a chi non ha modo di esprimere a pieno la propria identità. L'oggetto libro diventa così luogo di confronto finalizzato a creare un interscambio di immagini e parole tra due culture che finora non hanno molto comunicato tra loro. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Il destino dei rom e dei gagé
Il destino dei rom e dei gagé
Titolo | Il destino dei rom e dei gagé |
Autore | Dario Malini |
Illustratore | R. Covaciu |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Fantasyland, 1 |
Editore | Ferrari Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788895834825 |
Libri dello stesso autore
Il pane di Gadda. La grande guerra del tenente Sobrero sulle Dolomiti, sul Piave, nei lager di Rastatt ed Ellwangen
Dario Malini
Lavinia Dickinson
€18,90
Valentine Rau, un'artista infermiera nella Grande Guerra
Laurent Chassaing, Dario Malini, Carol Morganti
Youcanprint
€35,00
1914-2014. La guerra invisibile. La voce dei soldati della Grande Guerra in 100 opere riscoperte
Dario Malini
Youcanprint
€28,00
Zona di guerra. Il «locus terribilis» della modernità nelle opere d'arte riscoperte dei soldati della Grande Guerra
Dario Malini, Carol Morganti
Youcanprint
€22,00
Henri Desbarbieux. Verdun 1916. Un'opera antimilitarista dimenticata
Carol Morganti, Dario Malini
Youcanprint
€12,00