Giugno 1915. Walter Giorelli, giovane pittore romano, viene scaraventato nell'immane carnaio della Prima guerra mondiale. Nelle lettere alla sua famiglia racconta l'entusiasmo dell'Intervento, i periodi di addestramento a Bologna e a Cividale del Friuli e la vita al fronte, prima in un reparto di salmerie che provvede ai rifornimenti delle truppe sotto il Sabotino, quindi a Plava, nella 169a Compagnia Zappatori, dove opera per quattro mesi in trincee avanzatissime. Giorno dopo giorno il disincanto del militare cresce: gli orrori della guerra di trincea sotto il martellare delle artiglierie nemiche, pur riferiti con ironia, irrompono sempre più nei suoi resoconti, finché per tenere viva la speranza non basta neppure l'arte, cui si applica disegnando i volti dei compagni, i terreni devastati di Oslavia, Gorizia, le vette e i campi di battaglia attorno all'Isonzo. Le lettere del soldato Giorelli, ritrovate per caso a quasi un secolo di distanza, sono riproposte in questo volume nella forma di un diario che apre uno squarcio illuminante e privo di retorica su ciò che rappresentò la prima guerra di massa nella coscienza di coloro che vi dovettero prendere parte. Nella sua appassionata testimonianza stupiscono l'ampiezza e l'originalità della riflessione, e la vibrante carica antimilitaristica, il cui valore e il cui significato sono quanto mai attuali.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il sorriso dell'obice. Un pittore italiano nella Grande Guerra
Il sorriso dell'obice. Un pittore italiano nella Grande Guerra
Titolo | Il sorriso dell'obice. Un pittore italiano nella Grande Guerra |
Autore | Dario Malini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788842543763 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il pane di Gadda. La grande guerra del tenente Sobrero sulle Dolomiti, sul Piave, nei lager di Rastatt ed Ellwangen
Dario Malini
Lavinia Dickinson
€18,90
Valentine Rau, un'artista infermiera nella Grande Guerra
Laurent Chassaing, Dario Malini, Carol Morganti
Youcanprint
€35,00
1914-2014. La guerra invisibile. La voce dei soldati della Grande Guerra in 100 opere riscoperte
Dario Malini
Youcanprint
€28,00
Zona di guerra. Il «locus terribilis» della modernità nelle opere d'arte riscoperte dei soldati della Grande Guerra
Dario Malini, Carol Morganti
Youcanprint
€22,00
Henri Desbarbieux. Verdun 1916. Un'opera antimilitarista dimenticata
Carol Morganti, Dario Malini
Youcanprint
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90