Il problema dell'insicurezza e della paura, soprattutto nella versione associata alla criminalità, ha attraversato quasi tutti i paesi occidentali per approdare alla fine in questo paese, l'Italia. In Italia la paura della criminalità inizia a reclamare attenzione a metà degli anni Novanta, per diventare nel giro di un decennio una delle principali, forse la peggiore per gli effetti causati, ossessioni pubbliche nazionali. Saldo e professionale è ormai diventato il monitoraggio nel tempo della diffusione dei sentimenti di insicurezza e paura, al punto da costituire per alcuni istituti di rilevazione delle opinioni un appuntamento periodico. Esiste inoltre una significativa letteratura che ha affrontato il problema sia sul piano sociologico della percezione pubblica della paura, sia su quello criminologico dell'analisi di vari fenomeni devianti e criminali, sia su quello delle politiche di contrasto all'insicurezza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Rischi, insicurezze e genesi delle comunità della paura
Rischi, insicurezze e genesi delle comunità della paura
Titolo | Rischi, insicurezze e genesi delle comunità della paura |
Autore | Dario Padovan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788854827431 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Saperi strategici. Le scienze sociali e la formazione dello spazio pubblico italiano tra le due guerre mondiali
Dario Padovan
Franco Angeli
€26,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00