Lo spazio del mito polacco, almeno sino alle soglie del Novecento, è sempre stato nel contado, nella provincia, nei terreni orientali perduti in seguito alla progressiva ridefinizione dei confini dell'Europa centro-orientale. È in questi spazi della memoria privata e collettiva che ancora oggi sono radicati i miti nazionali. Tuttavia anche la letteratura polacca - seppur in ritardo e seguendo le orme delle grandi letterature occidentali nelle varie definizioni dello spazio urbano - ha sviluppato un proprio mito della città, arricchendone l'immagine con un contributo originale e specifico. Questo volume propone uno sguardo sulla letteratura polacca ricostruendo gli elementi costitutivi e le riformulazioni del mito urbano polacco a partire dai primi dell'Ottocento sino ai giorni nostri.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Mito e rappresentazione della città nella letteratura polacca
Mito e rappresentazione della città nella letteratura polacca
| Titolo | Mito e rappresentazione della città nella letteratura polacca |
| Autore | Dario Prola |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 172 |
| Pubblicazione | 08/2014 |
| ISBN | 9788854874831 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
«Spossato dalla bellezza». L’Italia nella scrittura di Jaroslaw Iwaszkiewicz
Dario Prola
Edizioni dell'Orso
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

