Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luca Carlevarijs

Luca Carlevarijs
Titolo Luca Carlevarijs
Autore
Editore LEG Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 335
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788861022294
 
68,00

 
0 copie in libreria
Avvalendosi dell'esperienza acquisita con la grande mostra Luca Carlevarijs e la veduta veneziana del Settecento (Padova, Palazzo della Ragione, 1994), Dario Succi, specialista dell'arte veneta, ricostruisce il catalogo completo dei dipinti dell'artista che, nato a Udine nel 1663 ed emigrato a Venezia in giovane età, fu protagonista di una esperienza personale e figurativa di altissimo livello. Pittore di vedute veneziane e di paesaggi con porti di mare, finissimo disegnatore e incisore, esperto nelle scienze matematiche e prospettiche, agli inizi del Settecento Luca Carlevarijs pose le basi per il rinnovamento della pittura veneziana dando il via all'ultima grande stagione artistica della Repubblica Serenissima. Rivendicando un fondamento intellettuale al proprio impegno come vedutista, Carlevarijs seppe imprimere alle riprese prospettiche della città lagunare un carattere innovativo, radicalmente diverso dalle empiriche raffigurazioni del passato. Frutto di oltre due decenni di ricerche, il catalogo ragionato dei dipinti, in totale 186 di cui 88 vedute e 80 porti di mare, raddoppia il numero delle opere autografe pubblicate nei volumi di Fabio Mauroner (1945) e Aldo Rizzi (1967), espungendo al tempo stesso un nutrito gruppo di dipinti che vengono restituiti a Johan Richter, lo "scolaro" svedese giunto a Venezia verso il 1710.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.