Nella società globalizzata dell'informazione si è ormai diffusa la disinformazione causata da due fenomeni sintomatici del nostro tempo: la correttezza politica e la post-verità, che per l'autore sono manifestazioni contemporanee della stupidità e del crollo della razionalità. Entrambe permeano e distorcono il discorso politico, dei media e dei social network, influenzando le relazioni personali e professionali e finanche la creazione, la ricerca e le espressioni artistiche. Dovremmo morderci la lingua e far finta di niente? Capiamo come funzionano questi nuovi fondamentalismi per evitare che finiscano per imporsi nella nostra società.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Mordersi la lingua. Correttezza politica e post-verità
Mordersi la lingua. Correttezza politica e post-verità
in uscita
Titolo | Mordersi la lingua. Correttezza politica e post-verità |
Autore | Darío Villanueva |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggi |
Editore | Tab edizioni |
Formato |
![]() |
ISBN | 9788892956438 |
€24,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50