Il trattato sulle virtù teologali, dopo un periodo di dimenticanza, sta ritrovando un posto di rilievo nella riflessione e nell’insegnamento della teologia sistematica. La fede, la speranza e la carità, la cui trattazione era dispersa in differenti luoghi del curriculum degli studi teologici, avevano perduto la loro originaria unità. Tale dispersione rendeva assai difficile cogliere il valore strutturante delle virtù teologali per l’esistenza cristiana. In questo volume l’Autore cerca di ricondurre le tre virtù alla loro funzione, mostrando che la riflessione su di esse non può essere confinata nell’antropologia teologica e nemmeno nella teologia spirituale, bensì ha il suo luogo proprio al tempo stesso nella cristologia, nella pneumatologia e nell’antropologia. Il trattato si configura quindi come un ponte gettato tra aspetti diversi della riflessione teologica e intende orientare tali aspetti verso il centro prospettico della teologia, costituito dall’esistenza cristiana nella sua imprescindibile dimensione ecclesiale. In tal modo, attraverso una lettura attenta della Scrittura e della storia del pensiero cristiano, la dottrina delle virtù teologali si presenta come plausibile proposta di soluzione a un problema che da alcuni anni la ricerca critica sta di nuovo affrontando: comprendere l’intreccio misterioso e fecondo tra l’azione santificante di Dio e le scelte della persona umana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Nuovo corso di teologia sistematica. Volume Vol. 14
Nuovo corso di teologia sistematica. Volume Vol. 14
Titolo | Nuovo corso di teologia sistematica. Volume Vol. 14 |
Volume | Vol. 14 - Esistenza cristiana. Fede, speranza e carità |
Autore | Dario Vitali |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Grandi opere, 1 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788839924148 |
Libri dello stesso autore
Lo Spirito Santo: mistero e presenza. Per una sintesi di pneumatologia
Francesco Lambiasi, Dario Vitali
EDB
€44,00
«Un popolo in cammino verso Dio». La sinodalità in Evangelii gaudium
Dario Vitali
San Paolo Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00