Un viaggio nel più profondo recesso dell’Asia, un punto di incontro tra oriente e occidente nelle loro diversità e affinità, nelle loro filosofie, tradizioni e religioni. Partendo dai testi e da miti inscritti nella memoria più antica di numerosi popoli, l’autore traccia un percorso analizzando l’affascinante leggenda che vuole Gesù in India e in Tibet durante gli anni oscuri della sua vita e dopo la sua presunta crocifissione, una tradizione alimentata non solo dai cristiani, ma anche e soprattutto dagli islamici, dagli induisti e dai buddisti. Attraverso una ricerca storica e documentale rigorosa, Donnini mostra la possibilità di un’idea ma soprattutto scopre come, indipendentemente dal fatto che Gesù sia stato davvero in oriente, questo mito può costituire un ponte, che riavvicina i lontani, che abbatte i loro confini, che aiuta a comprendere il senso autentico della spiritualità.
- Home
- Impronte sull'Himalaya. Gesù e l’Oriente
Impronte sull'Himalaya. Gesù e l’Oriente
Titolo | Impronte sull'Himalaya. Gesù e l’Oriente |
Autore | David Donnini |
Editore | Enigma |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788899303457 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gesù Messia di Israele. La mistificazione storica della passione di Cristo
David Donnini
Uno Editori
€13,90
Il Natale di Gesù. Tradizioni e contraddizioni della prima festa cristiana
David Donnini
Coniglio Editore
€14,50
Nuove ipotesi su Gesù. La più straordinaria documentata ricostruzione dell'identità di Gesù Cristo
David Donnini
Gruppo Editoriale Macro
€10,50
Il matrimonio di Gesù. Ipotesi sull'unione tra Cristo e Maria Maddalena
David Donnini
Coniglio Editore
€13,50
Gesù e i manoscritti del Mar Morto. Il cristianesimo delle origini e l'identità storica di Cristo
David Donnini
Coniglio Editore
€18,00