Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Donnini

Gesù e i manoscritti del Mar Morto. Indagine sul cristianesimo primitivo e l'identità storica di Cristo

Gesù e i manoscritti del Mar Morto. Indagine sul cristianesimo primitivo e l'identità storica di Cristo

David Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Enigma

anno edizione: 2016

pagine: 280

Gesù e i Manoscritti del Mar Morto è un'indagine sul Cristianesimo delle origini e sulla figura di colui che ne è universalmente ritenuto l'unico fondatore, Gesù di Nazareth. Frutto di anni di studi e di indagini sul campo, "Gesù e i manoscritti del Mar Morto", nella sua versione riveduta e ampliata, rivela aspetti inediti sulle origini della più diffusa religione al mondo, sconfessando in modo definitivo tante "verità ufficiali" e spiegando le modalità con cui, nel corso dei secoli, la Chiesa ha progressivamente costruito un Cristo sempre più distante da quello della realtà storica.
16,90

Impronte sull'Himalaya. Gesù e l’Oriente

Impronte sull'Himalaya. Gesù e l’Oriente

David Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Enigma

anno edizione: 2017

pagine: 166

Un viaggio nel più profondo recesso dell’Asia, un punto di incontro tra oriente e occidente nelle loro diversità e affinità, nelle loro filosofie, tradizioni e religioni. Partendo dai testi e da miti inscritti nella memoria più antica di numerosi popoli, l’autore traccia un percorso analizzando l’affascinante leggenda che vuole Gesù in India e in Tibet durante gli anni oscuri della sua vita e dopo la sua presunta crocifissione, una tradizione alimentata non solo dai cristiani, ma anche e soprattutto dagli islamici, dagli induisti e dai buddisti. Attraverso una ricerca storica e documentale rigorosa, Donnini mostra la possibilità di un’idea ma soprattutto scopre come, indipendentemente dal fatto che Gesù sia stato davvero in oriente, questo mito può costituire un ponte, che riavvicina i lontani, che abbatte i loro confini, che aiuta a comprendere il senso autentico della spiritualità.
16,00

Il simbolismo dei miracoli di Gesù

Il simbolismo dei miracoli di Gesù

David Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 128

Sicuramente Gesù ha compiuto miracoli. Quelli narrati nei vangeli sono "simboli", se vogliamo, di quei miracoli che Gesù effettivamente fece, e non ha importanza se sono narrati storicamente in maniera ineccepibile. Non importa se guarì quel paralitico in quella occasione precisa, Lui storicamente ne guarì diversi. Questo perchè se non erro i Vangeli nascono come catechesi, per cui non è assurdo pensare che la realtà storica sia usata dagli evangelisti come rimando ad una realtà più profonda e spirituale. Questo è quello che penso io, ma potrei benissimo sbagliare. Quindi mi appello a chi ne sa di più.
12,00

Cristo. Una vicenda storica da riscoprire

Cristo. Una vicenda storica da riscoprire

David Donnini

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1994

pagine: 288

Messe a nudo le contraddizioni del testo evangelico, ne esce una figura molto diversa del Cristo, umano e politico. Questa ricerca acquista anche il fascino di un libro giallo su un caso che sembra chiuso da duemila anni.
16,00

Capire lo yoga

Capire lo yoga

David Donnini

Libro

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 1989

pagine: 192

11,88

Gesù Messia di Israele. La mistificazione storica della passione di Cristo

Gesù Messia di Israele. La mistificazione storica della passione di Cristo

David Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Uno Editori

anno edizione: 2015

pagine: VI-171

13,90

Il Natale di Gesù. Tradizioni e contraddizioni della prima festa cristiana

Il Natale di Gesù. Tradizioni e contraddizioni della prima festa cristiana

David Donnini

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 143

Da secoli il 25 dicembre tocca il cuore dei cinque continenti, perché corrisponde alla più sentita delle feste cristiane: il Natale. In realtà quella data era già importante nell'Impero romano, prima dell'avvento del cristianesimo, festeggiata come Dies Natalis Solis invicti. Solo successivamente fu fatta coincidere con la nascita di Cristo, probabilmente in conformità al grande progetto costantiniano di unificare i culti delle diverse religioni imperiali. Il cristianesimo nella sua concezione più primitiva era stato una forma del messianismo ebraico, ben lungi dal configurarsi come religione extragiudaica. Poi era entrato in scena San Paolo, il quale aveva trasformato il Messia liberatore degli ebrei in un salvatore universale, secondo modelli ellenici e medio orientali. Ma Paolo non aveva nessuna idea di quando, come e dove fosse nato Gesù. Furono due evangelisti, seguaci del suo insegnamento, che introdussero nei loro scritti, almeno trenta o quarantanni dopo, racconti leggendari ispirati all'idea della nascita verginale. Da allora il mito della natività è cresciuto a dismisura, sia in ambito cristiano, dove possiamo trovarlo nell'ampia letteratura apocrifa, sia in ambito ebraico, islamico e persino indo-buddista. Lo scopo di questo libro è quello di illustrare questi molteplici miti e di inquadrarli in una corretta visione storica.
14,50

Gamala. Il segreto delle origini di Gesù

Gamala. Il segreto delle origini di Gesù

David Donnini

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

In questo saggio l'autore analizza, con stile divulgativo, una questione a lungo rimasta sotto silenzio: il ritrovamento e l'identificazione dei resti di Gamala, cittadina nei pressi della riva nord-orientale del lago di Tiberiade e del porto di Betsaida. La sua scoperta si affianca per importanza a quella dei Manoscritti del Mar Morto e dei Vangeli gnostici, che nel XX secolo hanno arricchito gli studi sulla figura storica di Gesù. Oggi, in ambito internazionale, un numero crescente di studiosi si sta avvicinando all'idea che Gamala fosse la città di nascita e di residenza di Gesù, mascherata nel racconto evangelico dal termine Nazaret. In effetti, l'aggettivo "nazareno" non aveva, in origine, alcun riferimento geografico ma indicava una setta messianica impegnata nella restaurazione della dinastia davidica sul trono di Gerusalemme. Questa consapevolezza è stata custodita nel silenzioso riserbo delle società segrete e del cristianesimo esoterico, dagli gnostici ai catari, ai templari, ai rosacroce, ai teosofici, ai massoni, sempre duramente avversati dalla Chiesa di Roma. Ma, come diceva lo stesso Gesù: "Non può restare nascosta una città collocata sopra un monte", e per Gamala è arrivato il momento di essere conosciuta dal mondo intero.
14,50

Il matrimonio di Gesù. Ipotesi sull'unione tra Cristo e Maria Maddalena

Il matrimonio di Gesù. Ipotesi sull'unione tra Cristo e Maria Maddalena

David Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 143

David Donnini, già noto al pubblico per i suoi precedenti lavori sulla personalità storica di Cristo, propone un tema diventato di grande attualità: la questione del matrimonio fra Gesù e Maria Maddalena. Il libro, sintetico e chiaro, porta anche il lettore meno esperto del Cristianesimo primitivo alla conoscenza di una sorprendente mole di fatti oggettivi che contribuiscono a ricostruire la fisionomia storica di Cristo, lasciando onestamente il dubbio là dove la certezza non si concilia col rigore scientifico.
13,50

Gesù e i manoscritti del Mar Morto. Il cristianesimo delle origini e l'identità storica di Cristo

Gesù e i manoscritti del Mar Morto. Il cristianesimo delle origini e l'identità storica di Cristo

David Donnini

Libro: Libro in brossura

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2006

pagine: 255

Frutto di anni di studi e di indagini sul campo, "Gesù e i Manoscritti del Mar Morto" rivela aspetti inediti o pochissimo noti sulle origini della più diffusa religione del mondo, spiegando le modalità con cui, nel corso dei secoli, la Chiesa ha progressivamente costruito un Cristo sempre più distante da quello della realtà storica. Nel libro, David Donnini guida il lettore alla scoperta dei rapporti tra l'ebreo Gesù e i movimenti rivoluzionari e fondamentalisti della Palestina del I secolo; della vera identità degli apostoli e di Maria Maddalena; dell'autentico luogo di nascita di Cristo; dei contatti tra il Cristianesimo primitivo e la comunità essena di Qumran; del ruolo centrale avuto da Paolo di Tarso nella elaborazione del Cristianesimo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.