Sia gli apologeti che i detrattori della globalizzazione hanno un'idea eccessivamente monolitica del fenomeno e non ne colgono le dinamiche complesse che possono avere esiti positivi o negativi a seconda di come sono governate. In questo volume uno dei più noti ed apprezzati studiosi del settore esamina le diverse sfere - dell'economia, della politica, del diritto e della sicurezza collettiva - che sono state intaccate dal cambiamento globale per delineare un'agenda democratica delle cose da fare. David Held insegna Scienza della politica alla London School of Economics and Political Science.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Governare la globalizzazione. Un'alternativa democratica al mondo unipolare
Governare la globalizzazione. Un'alternativa democratica al mondo unipolare
Titolo | Governare la globalizzazione. Un'alternativa democratica al mondo unipolare |
Autore | David Held |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Contemporanea |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788815104823 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00