"Umberto Terracini è appartenuto, a pieno titolo, alla schiera degli uomini e delle donne che arrivarono all’Assemblea Costituente dopo un percorso di vita e di impegno politico assolutamente straordinario, ampiamente raccontati in questo libro, ma credo si possa serenamente affermare che la grande maggioranza dei costituenti furono uomini e donne straordinari, protagonisti di vite altrettanto fuori dal comune. […] È giusto e meritevole, dunque, trasmettere, in particolare, alle giovani generazioni la memoria del pensiero e dell’azione politica di uno dei grandi protagonisti di quella stagione della storia italiana che restituì onore e libertà al nostro Paese, le cui idee e insegnamenti di vita hanno ancora tanto da dire all’Italia di oggi." (dalla prefazione di Federico Fornaro)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Umberto Terracini. Comunista eretico, radicale libero
Umberto Terracini. Comunista eretico, radicale libero
Titolo | Umberto Terracini. Comunista eretico, radicale libero |
Autore | David Tozzo |
Prefazione | Federico Fornaro |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Prima Repubblica, 2 |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788833812120 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90