Questo libro non è un ennesimo elogio del pensiero cosiddetto "antimoderno" alla cui disamina sono dedicati già numerosi studi, ma l'analisi della possibilità di una modernità altra da quella che oggi ha dichiarato bancarotta. Una prospettiva differente che emerge, in maniera carsica ed intermittente - a partire dall'Illuminismo e dalla Rivoluzione, colossi contrapposti che sorvegliano l'ingresso nel nostro tempo - in figure come Chateubriand, de Maistre e Novalis fino a giungere a Adorno, Horkheimer, ma anche Evola e Guénon. Ripensare il concetto di moderno per assegnare un futuro al nostro presente, intrappolato in una crisi epocale. Crisi, comunque, implicita nelle sue premesse. Che esista una sola modernità - questo il comandamento da infrangere per rimettersi sui binari della storia.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Un'altra modernità
Un'altra modernità
Titolo | Un'altra modernità |
Autore | Davide Bigalli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | L'archeometro, 1 |
Editore | Bietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788882482596 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Asceti armati. Spirito marziale, animo cavalleresco ed ordini equestri e premiali, archetipi eterni e storia
Riccardo Scarpa
Pisa University Press
€30,00
Amazzoni, sante, ninfe. Variazioni di storia delle idee dall'antichità al Rinascimento
Davide Bigalli
Edizioni Libreria Cortina Milano
€22,00
Millenarismo e America. Nascita del nuovo mondo o fine dell'antico?
Davide Bigalli
Edizioni Libreria Cortina Milano
€12,90
Immagini del principe. Ricerca su politica e umanesimo nel Portogallo e nella Spagna del Cinquecento
Davide Bigalli
Franco Angeli
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90