Esiste un antidoto agli effetti disumanizzanti del capitalismo? È possibile ritrovare un po' di gioia in questi tempi apocalittici e cannibalici? Affidandosi alla forma del pamphlet, attraverso l'intreccio di filosofia e psicoanalisi, l'autore indaga la vita umana ai tempi del Capitale individuando una prassi atipica e vitale: l'eterosofia. Grazie a un rinnovato incontro con l'altro - con la saggezza dell'altro - può scaturire quella scintilla che trasforma l'esistenza e che può inaugurare, inaspettatamente, modi di vivere singolari e inediti.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Dell'eterosofia. Per un'etica della gioia in tempi apocalittici e cannibalici
Dell'eterosofia. Per un'etica della gioia in tempi apocalittici e cannibalici
Titolo | Dell'eterosofia. Per un'etica della gioia in tempi apocalittici e cannibalici |
Autore | Davide Monopoli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Tarì |
Editore | Pungitopo |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788897601883 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90