Questa pubblicazione è la raccolta di tre conferenze tenute per l’Accademia delle Scienze, Lettere ed Arti di Padova in aprile 2018. Il ciclo aveva uno scopo divulgativo, una panoramica storica delle vicende del popolo ebraico, scegliendo tre temi assolutamente distinti. Nella prima conferenza, con l’ausilio di 105 powerpoint animati – qui convertiti in 57 tavole a colori – sono stati raccolti i grandi spostamenti geografici degli Ebrei nel corso di oltre ventisette secoli che hanno costituito l’insieme delle diaspore ebraiche, i luoghi e i Paesi abitati, alcune quantificazioni. La seconda conferenza aveva carattere più locale trattando la presenza ebraica a Padova e Venezia, i rapporti demografici, sociali, economici, urbanistici, di separazione e di integrazione con la popolazione stanziale. La terza è un compendio delle varie maniere in cui si è presentata e dei nomi attribuiti all’avversione verso il popolo ebraico nei diversi momenti storici, i principali eventi in cui si è connotata, la spiegazione di alcune delle terminologie ricorrenti e un elenco degli stereotipi (soltanto) politici che sono stati attribuiti agli ebrei.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Tre conferenze sulla storia del popolo ebraico
Tre conferenze sulla storia del popolo ebraico
| Titolo | Tre conferenze sulla storia del popolo ebraico |
| Autore | Davide Romanin Jacur |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Il Prato |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788863364743 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

