Il libro affronta il ricordo degli anni bui '40-'45 del secolo scorso, partendo da considerazioni di ordine neurofisiologico sulla memoria, intesa come proprietà del sistema nervoso di ricordare, organizzare e rievocare il passato. Gli stimoli che raggiungono l'individuo formano campi di esistenza che costituiscono il vissuto. Si parla di memoria individuale, quando si tratta del vissuto integrato di un singolo individuo e di memoria collettiva quando riguarda il bagaglio culturale di un popolo o di un'epoca. Questa con il tempo si trasforma nella memoria culturale o storica, quando cioè il passato è elaborato storiograficamente. In alternativa a tutto e dopo tutto non v'è che l'oblio. Nei tre tipi di memoria, la modalità con cui gli eventi vengono integrati nel vissuto dipende grandemente dal "pre-giudizio" con cui ognuno li integra e questo corrisponde alla visione gadameriana o fenomenologica della storia che rende gli eventi inscindibili dalla propria esperienza. Con questa premessa si analizzano i principali accadimenti della prima metà del secolo scorso, culminati nella Shoah, e associati al trionfo e alla caduta degli ideologismi. Due considerazioni richiedono attenzione particolare: una riguarda l'uso attuale che si può fare del ricordo del passato, strumento a fini politici del momento. L'altra enfatizza l'impossibilità di rivivere le epoche ed i climi passati che rimangono come patrimonio esistenziale, emotivo e distruttibile, e cioè destinato alla scomparsa, dei testimoni diretti.
Memoria e oblio. Un'analisi fenomenologica degli anni bui del secolo breve
Titolo | Memoria e oblio. Un'analisi fenomenologica degli anni bui del secolo breve |
Autore | Davide Schiffer |
Collana | Uomo |
Editore | Golem Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788898771158 |
Libri dello stesso autore
Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra
Davide Schiffer
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Attraverso il microscopio. Neuroscienze e basi del ragionamento clinico
Davide Schiffer
Springer Verlag
€25,99
Il crepuscolo degli idoli. Riflessioni in treno su scienza ed esistenza
Davide Schiffer
Golem Edizioni
€22,00
Gli anni bui della guerra nelle transizioni del fascismo
Davide Schiffer
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€12,00
Non c'è ritorno a casa... Memorie di vite stravolte dalle leggi razziali
Davide Schiffer
5 Continents Editions
€15,00