L'autore dimostra che oggi, nel quadro degli studi interculturali, la Bibbia e la storia del popolo ebraico possono fornire concetti e metafore - come quelli di esodo, diaspora e memoria - decisivi per rileggere esperienze storiche diverse.
- Home
- Bibbia, cultura, scuola
- Bibbia e intercultura
Bibbia e intercultura
Titolo | Bibbia e intercultura |
Autore | Davide Zoletto |
Collana | Bibbia, cultura, scuola, 2 |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 83 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788870168693 |
€8,50
Libri dello stesso autore
Superdiversità a scuola. Testi e linguaggi per educare nelle classi ad alta complessità
Davide Zoletto
Scholé
€14,00
A partire dai punti di forza. Popular culture, eterogeneità, educazione
Davide Zoletto
Franco Angeli
€20,00
Dall'intercultura ai contesti eterogenei. Presupposti teorici e ambiti di ricerca pedagogica
Davide Zoletto
Franco Angeli
€23,00
Pedagogia e studi culturali. La formazione tra critica postcoloniale e flussi culturali transnazionali
Davide Zoletto
Edizioni ETS
€16,00
Il gioco duro dell'integrazione. L'intercultura sui campi da gioco
Davide Zoletto
Raffaello Cortina Editore
€12,00
€22,00