Secondo Dean Buonomano, ricercatore che ha posto al centro dei suoi studi il rapporto tra natura del tempo e neurobiologia, il cervello umano è un sistema complesso che non solo è in grado di percepire il tempo ma addirittura lo crea; costruisce il nostro senso del flusso cronologico e consente simulazioni mentali di eventi futuri e passati. Queste funzioni sono essenziali non solo per la nostra vita quotidiana, ma per l'evoluzione stessa della specie: senza la capacità di «predire» il futuro, l'umanità non avrebbe mai fabbricato utensili o inventato l'agricoltura. Con uno stile accattivante, combinando elementi di biologia evoluzionistica, fisica e filosofia, "Il tuo cervello è una macchina del tempo" illumina concetti come il tempo soggettivo, lo spaziotempo e la relatività, fino a domandare infine: il passato, il presente e il futuro sono tutti ugualmente reali? La nostra percezione dello scorrere del tempo è un'illusione? Esiste il libero arbitrio, o il futuro è predeterminato? Lungo il percorso Buonomano svelerà tanto l'affascinante architettura del cervello umano quanto le intricate vicende del tempo stesso in un lavoro virtuosistico che ci porterà a una realizzazione sorprendente: sì, il nostro cervello è proprio una macchina del tempo.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Il tuo cervello è una macchina del tempo. Neuroscienze e fisica del tempo
Il tuo cervello è una macchina del tempo. Neuroscienze e fisica del tempo
Titolo | Il tuo cervello è una macchina del tempo. Neuroscienze e fisica del tempo |
Autore | Dean Buonomano |
Traduttore | Enrico Griseri |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Saggi tascabili, 89 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 06/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788833942599 |
Libri dello stesso autore
Il tuo cervello è una macchina del tempo. Neuroscienze e fisica del tempo
Dean Buonomano
Bollati Boringhieri
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00