Il fortuito ritrovamento delle lettere di Carlo "Charlie" Bocchiardo, custodite in una scatola di latta per oltre un secolo, ha permesso di ricostruire la vita di un giovane, partito a soli quindici anni, senza bagagli, in una mattina dell'estate del 1908, da un piccolo paese del Canavese e approdato negli Stati Uniti d'America. Attraverso le poche righe, scritte con grande cura e profondo affetto alla famiglia, è stato possibile ripercorrere la sua vita attraverso i suoi numerosi spostamenti. La vita di Charlie è una lunga avventura, costellata di immani tragedie e profondi dolori. Fortemente fatalista e determinato a sopravvivere ad ogni costo, il protagonista non smetterà mai di lottare per raggiungere la felicità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Qualcosa accadrà. La storia di Charlie
Qualcosa accadrà. La storia di Charlie
| Titolo | Qualcosa accadrà. La storia di Charlie |
| Autore | Debora Bocchiardo |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Biblioteca degli scrittori piemontesi, 15 |
| Editore | Editrice Tipografia Baima-Ronchetti |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 04/2013 |
| ISBN | 9788896322215 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

