Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

Oltre le montagne. Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà

Oltre le montagne. Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà

Debora Fantino, Chiara Fantino

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 32

Laggiù, in fondo alla valle, c’è un posto sicuro! Un posto per Esther, per la sua mamma e per il suo papà. Ci sono cose che ai piccoli si preferisce non dire e spesso i grandi si affrettano a rispondere “Tu ora non puoi capire!” Ma davvero ci sono cose che i bambini non possono o non riescono a capire? Queste pagine vogliono essere un invito per non dimenticare ciò che in passato è successo; il 27 gennaio, Giornata della Memoria, accendete un lumino e fate volare in alto il vostro pensiero fino a raggiungere quei bambini che, nel lontano 1943, con occhi curiosi quanto i vostri, sono partiti dal paese francese di St. Martin Vesubie diretti in Italia a Borgo San Dalmazzo, sperando di trovare un posto sicuro in cui poter giocare e crescere felici.
15,00

Il «voltagabbana»

Il «voltagabbana»

Davide Lajolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 388

Il libro autobiografico racconta come nel 1943, Lajolo, che aveva aderito al fascismo e aveva partecipato come tenente dell’esercito italiano alla guerra civile spagnola, abbia vissuto a trent’anni una profonda crisi politica e culturale e diventa partigiano sulle sue colline con il nome di Ulisse. Vent’anni dopo ha pubblicato questo libro, in cui mette a confronto la sua esperienza, comune a molti altri giovani della sua generazione, con quella di un comunista coerente, Francesco Scotti, anche lui combattente in Spagna, ma dalla parte opposta, con le Brigate internazionali. Lajolo assume come tema del libro proprio l’accusa di essere un voltagabbana per confessare con sincerità e rigore le sue contraddizioni politiche e rimarcare la sua coerenza morale.
18,00

Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe

Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe

Davide Lajolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 180

Nel centenario della nascita di Beppe Fenoglio esce la nuova edizione della biografia Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe (I edizione 1978). Dalle testimonianze di familiari e amici, e dai personaggi dei suoi libri, emerge la figura di uno scrittore che riproduce nel suo volto intenso le aspre colline delle Langhe, che racconta la Resistenza come il romanzo di formazione della sua generazione, che intreccia l’arcaica società contadina con la cultura anglosassone. La biografia, che appassiona come un romanzo, attraversa le radici profonde della narrativa di Fenoglio. Dopo la storia di Cesare Pavese Il vizio assurdo (1960), Lajolo presenta anche lo scrittore di Alba nella sua interezza umana. Nello stile fenogliano, teso al tragico, riscontra le influenze dei grandi autori della letteratura italiana ed europea. Lajolo propone inoltre un interessante confronto di Fenoglio con Gozzano e Pavese, partendo dalla loro appartenenza alla cultura piemontese.
18,00

Un giorno all'improvviso. Incontri ravvicinati in luoghi inaspettati

Un giorno all'improvviso. Incontri ravvicinati in luoghi inaspettati

Rosella Vacchino

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 156

Il fil rouge che accomuna i racconti è l’occasione, del tutto fortuita, di un incontro in luoghi assai inusuali. Da questo spunto iniziale si sviluppano storie a volte divertenti, a volte nostalgiche o drammatiche, spesso con un finale a sorpresa. Per qualcuno, l’incontro prelude ad un cambiamento anche drastico nella propria vita. Con uno stile scorrevole, attento e curato, l’autrice accompagna il lettore attraverso percorsi e scenari sempre diversi.
15,00

Una bambolina per Susanna. Egri Erbstein e il Grande Torino tra il 1938 e il 1949

Una bambolina per Susanna. Egri Erbstein e il Grande Torino tra il 1938 e il 1949

Aleardo Fioccone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 308

Spiegò a Susanna che ci voleva un appartamento adatto alla sua professione, e contro quella parete lui farà mettere lo specchio, là la sbarra. Potrai allenarti come vorrai tu senza cercare altrove. Non si deve mai pretendere la luna, ma qui abbiamo raggiunto il paradiso, non trovi? Una fetta del paradiso era il Toro. Adesso si chiamava Egri, e tuttavia sarebbe sempre stato, per lui e per gli altri, Erbstein l’ungherese. Il club l’aveva cercato ben prima che il cannone avesse finalmente taciuto in Europa. Una famiglia della borghesia magiara giunge a Torino nell’estate 1938. Ernő Egri Erbstein, il giovane padre, è un tecnico del calcio dal brillante avvenire, in autunno però devono tutti e quattro scappare dalle leggi razziste imposte dal fascismo. Esistenze fragili sballottate in un mondo diventato d’un tratto ostile. L’irraggiungibile Olanda, la Germania nazista pullulante di stelle gialle, poi la Budapest dai quartieri eleganti. Otto anni dopo, finita la tempesta, le forze si rinnovano e riprendono il viaggio in senso inverso. Giungono in una città devastata. Di nuovo Torino. E il Toro, anzi, il Grande Torino.
15,00

Storie bizzarre di un dottore in vacche. Muli, cani, gatti e un bue rosso

Storie bizzarre di un dottore in vacche. Muli, cani, gatti e un bue rosso

Piervittorio Stefanone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 226

Storie bizzarre, tenere e spassose di un veterinario che ha tessuto un feeling tenace con gli animali, grandi e piccoli, che ha avuto la fortuna di incontrare nel suo cammino. Una professione scelta e scaturita da un’esperienza vissuta in tenera età, accanto a un bue rosso che a causa di una grave patologia non si era potuto salvare. Cani, gatti, buoi, vacche, muli: di ognuno di essi un ricordo, con molti di essi avventure divertenti, successi e insuccessi, tenerezza e stupore per creature dalla spiccata personalità. Quello degli animali e dei loro “padroni” è un mondo variopinto, interessante, da cui imparare e prendere spunto per tratteggiare racconti dai risvolti ora teneri, ora comici. «Mi rendo conto che l’esser stato un dottore in vacche è stato qualcosa di più che esercitare una professione: è stata un’impresa grandiosa, un privilegio, qualcosa che mi avrebbe fatto scoprire uomini e bestie con i loro reciproci rapporti che si svelano incredibili e molto spesso esilaranti».
15,00

Suonerà una scelta orchestra

Suonerà una scelta orchestra

Franco Piccinelli

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 264

Ambientato nella Langa ai tempi della Seconda guerra mondiale e nei due decenni successivi, il romanzo di Franco Piccinelli si presenta come un drammatico documento di un’epoca di profonde trasformazioni. È il mondo che cambia, un cambiamento veloce di cui tutti si accorgono ma che non tutti riescono a seguire, nel quale il progresso genera destini anche rabbiosi. Lo scrittore offre una storia di grande valore letterario e sociale. Le vicende ruotano attorno alla vita di Michele Scagnello, alla sua famiglia, al lavoro per la sopravvivenza nei campi e alle feste di paese annunciate dai grandi manifesti: «ballo pubblico a palchetto rallegrato da una scelta orchestra». Il protagonista sente il richiamo della grande città, quella Torino che attrae folle di nuovi lavoratori. C’è chi va e c’è chi viene: molti si adattano ai nuovi costumi e si sentono parte di quel meccanismo. Il pensiero però è sempre rivolto alle vigne di collina e la malinconia è un tarlo continuo.
15,00

Il gatto azzurro

Il gatto azzurro

Graziella Ardizzone, Ilaria Guerra

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 218

Sotto lo sguardo in apparenza distratto, ma in realtà protettivo e amorevole dei gatti, i gemelli Siegfried e Davide hanno compiuto i cinque anni. Una presenza inquietante giunge a stimolare la loro fantasia. Chi è il Gatto Azzurro? Esiste realmente? Dove vive? Grudi, il gatto sprovveduto e candido come una colomba, asserisce di averlo veduto coi suoi occhi. Davide e Siegfried decidono di andare a cercarlo e dalla dolcezza di una fantasia infantile precipitano in una drammatica realtà. Le sofisticate tecniche degli umani, i termo scanner e i cani molecolari da un lato, dall’altro le meticolose osservazioni dei gatti, le loro deduzioni, il loro raffinatissimo olfatto e la loro intelligenza si sfidano in una ricerca contro le imprevedibili alterazioni dell’animo umano.
15,00

Le galline non mangiano la camomilla

Le galline non mangiano la camomilla

Luciano Boero

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 298

Le Langhe, quell’infinito rincorrersi di colline tra il basso Piemonte e la Liguria, fanno da fondale alle venticinque storie di questo libro, collocate in un arco temporale che va dai primi del ’900 fino ai giorni nostri. Alcune prendono spunto da ricordi d’infanzia dell’autore, vissuti in prima persona o sentiti raccontare a Monchiero nel negozio di barbiere e pettinatrice dei suoi genitori, oppure da ricordi acquisiti nel corso dei suoi soggiorni estivi dai nonni a Cissone e Serravalle Langhe negli anni ’50 o ’60, quando ancora in inverno ci si riuniva dopo cena nelle stalle, prima che la televisione - complice la trasmissione Lascia o raddoppia - cominciasse a fare il suo ingresso anche nelle più sperdute frazioni di campagna. Storie talvolta al limite del credibile, se non fosse che spesso la realtà supera la fantasia. Il libro è diviso in quattro stagioni, che qui vanno intese come periodi della vita: prima la spensieratezza dell’infanzia, poi la consapevolezza della maturità, infine l’amara constatazione che la vita, come tutte le cose belle, ha una fine.
15,00

Don Prusòt e la perpetuanza

Don Prusòt e la perpetuanza

Giuseppe Grinza

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 254

La tranquilla vita di Pravorino è sconvolta da una inquietante notizia: Amelia, la fedele perpetua nonché capa indiscussa del Club delle Pie Pepie, è scomparsa all’improvviso. Viene inutilmente perlustrata la campagna circostante, dragate le peschiere, controllati solai e pollai. Varie ipotesi agitano i sonni di inquirenti, giornalisti e semplici cittadini: complotto sovietico ai danni del Vaticano? Innamoramento senile e conseguente fuga sentimentale? Maniaco seriale in agguato? Tutte le ipotesi sono al vaglio del maresciallo Contini mentre don Prusòt, caduto in perpetuanza, attraversa un calvario indicibile soprattutto a tavola. Che fine avrà fatto la fedele Amelia? Solo il campanile conosce la verità ma ha giurato che non parlerà nemmeno sotto tortura.
15,00

A tu per tu con il Parkinson. Quando la corda si rompe

A tu per tu con il Parkinson. Quando la corda si rompe

Patrizia Pozzato

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2022

pagine: 112

«Ognuno cerca di reagire come può, ma a volte serve davvero una sferzata di energia, decisa, forte, inequivocabile, come quella di un’onda che ti trascina a riva con la sua forza indomabile durante una tempesta. La difficoltà, ma anche il maggiore stimolo, sta nell’imparare a galleggiare. E, magari con qualche livido, salvarsi. A quel punto si ritorna ad essere invincibili». Con questo volume l’autrice vi accompagna in un intimo viaggio alla scoperta della sua nuova vita, che comincia con una diagnosi di malattia di Parkinson a 42 anni, e che condizionerà tutti gli anni successivi. È una storia commovente e sincera, contrassegnata da un cammino difficile e tortuoso, ma che dimostra come dallo sconforto possa scaturire il coraggio di affrontare una importante sfida.
12,00

Piemonte in bicicletta. Storia del ciclismo subalpino attraverso i profili di 130 corridori

Piemonte in bicicletta. Storia del ciclismo subalpino attraverso i profili di 130 corridori

Tiziano Passera

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2022

pagine: 268

Il libro sul ciclismo piemontese realizzato da Tiziano Passera ci consente di ricordare quei tanti corridori protagonisti di vicende insieme umane e sportive, che non avendo conseguito risultati tali da farli tramandare ai posteri rischiavano di essere ignorati o dimenticati... Leggendo in anteprima il volume ho scoperto di essere il quarto nella classifica dei piemontesi più vittoriosi. Sinceramente non ci avevo mai fatto caso e la cosa un po’ mi stupisce, ma tenete conto che il mio carattere e il mio modo di pensare sono lontani dalle statistiche. Per me contavano e contano le emozioni, gareggiando libero di testa, senza particolari obblighi o costrizioni... Il ciclismo si è evoluto e bisogna guardare al futuro con fiducia, visto che il nostro Piemonte qualche buon corridore lo sta esprimendo, a cominciare da quel fenomeno che è Filippo Ganna. Nella sua opera, Tiziano Passera racconta praticamente tutto del nostro ciclismo regionale di oltre un secolo, senza trascurare le varie discipline e naturalmente neppure il settore femminile, che soprattutto grazie alle due Elise, Longo Borghini e Balsamo, ci sta dando soddisfazioni importanti. Prefazione di Italo Zilioli.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.