Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Piccinelli

Suonerà una scelta orchestra

Suonerà una scelta orchestra

Franco Piccinelli

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 264

Ambientato nella Langa ai tempi della Seconda guerra mondiale e nei due decenni successivi, il romanzo di Franco Piccinelli si presenta come un drammatico documento di un’epoca di profonde trasformazioni. È il mondo che cambia, un cambiamento veloce di cui tutti si accorgono ma che non tutti riescono a seguire, nel quale il progresso genera destini anche rabbiosi. Lo scrittore offre una storia di grande valore letterario e sociale. Le vicende ruotano attorno alla vita di Michele Scagnello, alla sua famiglia, al lavoro per la sopravvivenza nei campi e alle feste di paese annunciate dai grandi manifesti: «ballo pubblico a palchetto rallegrato da una scelta orchestra». Il protagonista sente il richiamo della grande città, quella Torino che attrae folle di nuovi lavoratori. C’è chi va e c’è chi viene: molti si adattano ai nuovi costumi e si sentono parte di quel meccanismo. Il pensiero però è sempre rivolto alle vigne di collina e la malinconia è un tarlo continuo.
15,00

La felicità sotto casa

La felicità sotto casa

Franco Piccinelli

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2012

pagine: 360

Sigismondi Spina abitava in uno dei caselli ferroviari sopravvissuti alla modernizzazione degli impianti anche nelle tratte secondarie. Modernizzare voleva dire risparmiare. Automatizzando un tronco di linea, meglio la linea intera, si evitava la remunerazione di più persone che avevano data all'Azienda energie ed entusiasmi traendone giusto profitto. Questo valeva per quanti erano censiti, protocollati nei libri-paga, ricevevano il cedolino con le varie voci della mercede mensile, il cui nome accompagnato dalla qualifica figurava nell'Annuario delle FF.SS. cioè delle Ferrovie dello Stato, debitamente raddoppiate le sigle, com'è per le sole persone delle Trinità, per la Vergine, e per qualche Santo ultrapopolare che rende degna di superlativo l'aureola.
18,00

Dialoghi dei carabinieri con delitto
12,00

Lettere dalle Langhe

Lettere dalle Langhe

Franco Piccinelli

Libro

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 1997

pagine: 240

7,50

Arcangelo Lobianco. Una vita per l'agricoltura

Arcangelo Lobianco. Una vita per l'agricoltura

Franco Piccinelli

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1990

pagine: 224

14,46

L'incompiuto destino di una maestra di scuola

L'incompiuto destino di una maestra di scuola

Franco Piccinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pieraldo

anno edizione: 2005

pagine: 208

14,00

La vita è vittoria

La vita è vittoria

Franco Piccinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pieraldo

anno edizione: 2006

pagine: 160

14,00

Una partita stregata

Una partita stregata

Franco Piccinelli

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 260

11,36

L'uomo del rondò

L'uomo del rondò

Franco Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pieraldo

anno edizione: 2008

pagine: 208

14,00

Il prete, la sarta e il diavolo

Il prete, la sarta e il diavolo

Franco Piccinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2010

pagine: 216

Una favola che sembra realtà, ma anche viceversa. La vita d'un paese delle Langhe fra le due guerre, con rapide escursioni in anni precedenti. Tutti sono comprimari, in specie i contadini e il loro millenario costume sulla via del tramonto, i bottegai, gli artigiani, la borghesia, i professionisti, gli aristocratici. Al centro della vicenda di questo romanzo sono loro, don Tarditi, il più povero fra i preti, e Angiolinotta, l'esile, dolcissima sarta, nubile e orfana dall'adolescenza. Una storia da assaporare predisponendosi ai rapidi intrecci fra poesia e realismo. Personaggi inventati o forse chissà, querimonie che mai ci furono ma potrebbero esserci state. Attorno, una Natura vista in tutte le sue stagioni con gli occhi fatti sensibili dalle esperienze, e dalle sofferenze. Piccinelli, al suo trentanovesimo libro, conferma il talento magistrale nel narrare, nella fluidità della scrittura, nella capacità di esplorare animi e situazioni che lo hanno reso uno dei più popolari scrittori di memoria collettiva e di epica contadina.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.