Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Boero

Le galline non mangiano la camomilla

Le galline non mangiano la camomilla

Luciano Boero

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 298

Le Langhe, quell’infinito rincorrersi di colline tra il basso Piemonte e la Liguria, fanno da fondale alle venticinque storie di questo libro, collocate in un arco temporale che va dai primi del ’900 fino ai giorni nostri. Alcune prendono spunto da ricordi d’infanzia dell’autore, vissuti in prima persona o sentiti raccontare a Monchiero nel negozio di barbiere e pettinatrice dei suoi genitori, oppure da ricordi acquisiti nel corso dei suoi soggiorni estivi dai nonni a Cissone e Serravalle Langhe negli anni ’50 o ’60, quando ancora in inverno ci si riuniva dopo cena nelle stalle, prima che la televisione - complice la trasmissione Lascia o raddoppia - cominciasse a fare il suo ingresso anche nelle più sperdute frazioni di campagna. Storie talvolta al limite del credibile, se non fosse che spesso la realtà supera la fantasia. Il libro è diviso in quattro stagioni, che qui vanno intese come periodi della vita: prima la spensieratezza dell’infanzia, poi la consapevolezza della maturità, infine l’amara constatazione che la vita, come tutte le cose belle, ha una fine.
15,00

Prati di lucciole per sempre. «Locanda delle Fate» e dintorni

Prati di lucciole per sempre. «Locanda delle Fate» e dintorni

Luciano Boero

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 384

Il libro narra le vicende del gruppo, ancora "on stage" dopo quasi mezzo secolo, di cui l'autore è fondatore e bassista. Lo fa dal "di dentro", dalla sala prove, dal retro palco, raccontando la storia non com'è stata percepita dai fan, ma da come l'ha vissuta l'autore, con aneddoti, storie di sala d'incisione, trucchi e curiosità. Da fondale alla narrazione quegli anni '70 così turbolenti e gravidi di cambiamenti.
18,00

Soldato da otto soldi. Storia di una vita

Soldato da otto soldi. Storia di una vita

Carlo Boero, Luciano Boero

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2014

pagine: 271

Non sempre la storia è appannaggio di eroi. Spesso, anche le persone più semplici hanno una bella storia da raccontare. Come quelle dei nostri genitori, ad esempio. Tutte insieme, queste storie sono diventate il nostro modo di essere oggi. Ripercorrerle, non può che farci riflettere.
16,00

La mia chitarra suona il rock. Un viaggio con il pensiero da Alba alla «swinging» London degli anni '60

La mia chitarra suona il rock. Un viaggio con il pensiero da Alba alla «swinging» London degli anni '60

Luciano Boero

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2012

pagine: 218

Un tuffo nei mitici anni '60, raccontati dal di "dentro", così come apparivano agli occhi di un ragazzino albese che apparteneva a Gli scoiattoli, una delle infinite "boy band" che verso la metà di quegli anni spuntarono un po' dappertutto sulla scia del fenomeno musicale e di costume innescato dai Beatles e dai Rolling Stones. Un racconto vivace sull'era del Beat: l'epoca del "casco d'oro" di Caterina Caselli, della minigonna di Mary Quant, del nuovo modello femminile proposto dall'anoressica modella Twiggy, dei ragazzi zazzeruti fasciati in vestiti attillati, giacche corte e pantaloni "a sigaretta", con ai piedi gli stivaletti alla Beatles e con in testa il berretto alla John Lennon. Alba è il fulcro della narrazione, ma il microcosmo che ne fa da sfondo è quello di infinite altre città più o meno con le stesse situazioni: chiunque abbia ballato e cantato le canzoni di quel periodo si riconoscerà e potrà riviverle in queste pagine.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.