La saggistica che in questi anni ha trattato il decennio 1968-78, occupandosi dei movimenti di protesta protagonisti, nel nostro Paese, di quella stagione politica, si è interessata principalmente alle mobilitazioni studentesche e operaie, ignorando le dinamiche che interessarono le Forze armate e in particolar modo l’esercito. Questo libro si propone di colmare tale lacuna. L’intento è offrire un quadro delle lotte che attraversarono le caserme italiane a partire dal 1970 e che diedero vita a un movimento capace di relazionarsi con altri settori della società. Il testo ripercorre le principali tappe che trasformarono un clima di malcontento nei confronti della naja in un vero e proprio movimento di massa, capace di far proprie le istanze democratiche presenti nella società italiana del tempo e alimentate dall’agire di quella parte della sinistra extraparlamentare interessata ad allargare la pratica politica a soggetti tradizionalmente estranei al dibattito pubblico, in continuità con lo spirito del ’68. Le immagini che accompagnano il volume restituiscono un’idea visita della crescente partecipazione dei militari di leva al desiderio di trasformazione che nel decennio Settanta si diffuse nella società italiana, caserme incluse.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)
S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)
Titolo | S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977) |
Autori | Deborah Gressani, Giorgio Sacchetti, Sergio Sinigaglia |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Hydra |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788865484395 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00