Il gesuita bolognese Mario Bettini forse è poco più di un nome per i lettori moderni, ma fu un intellettuale che partecipò da protagonista alle vicende del suo tempo. Interessato a sondare l'animo umano e le sue passioni, realizzò drammi teatrali apprezzati per la loro novità dai contemporanei e più tardi da Goethe e da Croce. La sua formazione scientifica gli consentì d'intervenire sul dibattito avviato dalle scoperte di Galileo. Questa biografia intellettuale offre anche una ricca appendice di documenti poetici inediti e il carteggio intercorso tra il Bettini e i Censori romani che può servire da guida per una riflessione sui gusti e le richieste del pubblico dell'epoca.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Scienza, teatro e spiritualità barocca. Il gesuita Mario Bettini
Scienza, teatro e spiritualità barocca. Il gesuita Mario Bettini
Titolo | Scienza, teatro e spiritualità barocca. Il gesuita Mario Bettini |
Autore | Denise Aricò |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quaderni di schede umanistiche |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 420 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788880913177 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00