Quella che inizia come una lettera, scritta il giorno della vigilia di Natale ad un amico, si trasforma in un vero e proprio libro; in quest'opera, infatti, ogni frase è indissolubilmente legata a quella che segue. Non vi è condanna diretta in verità, ma trasuda da ogni sillaba la disillusione di chi ha avuto come grande maestra la strada e nessun altro. I pensieri contenuti in questo romanzo passano da un argomento all'altro con grande dinamicità, rivelando la profonda volontà di allontanarsi da una mediocrità sempre più dilagante. Pensieri rivolti ai genitori, a una donna amata, a un amico, parole scritte che dichiarano quello che la voce, forse, non è stata mai capace di articolare, si susseguono ad un ritmo incalzante in questa lettera sospesa tra la nostalgia, la vita e il senso critico.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Strada maestra
Strada maestra
Titolo | Strada maestra |
Autore | Devid Sassi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788869904585 |
€13,50
0 copie in libreria