Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terrorismo... per non addetti ai lavori

Terrorismo... per non addetti ai lavori
Titolo Terrorismo... per non addetti ai lavori
Autore
Collana Storia in laboratorio
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788861347731
 
32,00

 
0 copie in libreria
Perché questo volume? Perché l'"11 Settembre" è stato un qualcosa che ci ha fatto cambiare e che ha modificato lo stile di vita di chi si stava affacciando all'età adulta e stava formando il proprio concetto di sicurezza quotidiana e le proprie idee e progetti sul futuro. Oltre all'analisi dei fenomeni terroristici transnazionali per cercare di trovare un'ipotetica e parziale soluzione al fenomeno è di fondamentale importanza acquisire alcune conoscenze specifiche nel settore della cooperazione e lo sviluppo internazionale di particolari zone e popolazioni del mondo, in cui i vuoti ideologici, le rivoluzioni fallimentari, la crisi economica e la caotica urbanizzazione hanno dato vita ad un folto sottoproletariato di disoccupati, non scolarizzati, affamati ed emarginati che hanno trovato risposte e speranze solo in un modello fondato sul terrore. L'analisi di numerosi fenomeni terroristici e di sicurezza nasce dall'idea che per cercare di trovare una ipotetica soluzione ai molti problemi in essere in questo momento sia di fondamentale importanza acquisire alcune conoscenze sì specifiche, ma multidisciplinari. Infine il volume vuole sottolineare che la formazione umanistica e la criminologia, in particolare, sono fondamentali al fine di apportare un utilissimo contributo nell'ambito della sicurezza, proprio perché esulano dall'esclusivo approccio tecnico privilegiato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.