Giacomo Matteotti rimane a tutti gli effetti un nostro contemporaneo, un nostro compagno nel difficile ma quanto mai necessario cammino della democrazia. L'antifascismo può e deve rappresentare, ancora oggi, una straordinaria risorsa, anche pensando alla crisi della democrazia e ai tragici vuoti della nostra memoria nazionale, alla necessità di riarticolare e riaffermare la nostra identità nazionale nel contesto europeo. L'antifascismo come possibile narrazione condivisa, paradigma o meglio religione civile che custodisce i principi e le pagine più significative della Resistenza e poi della Costituzione repubblicana e che, certamente, può guardare avanti, guardare al futuro e riscoprire una propria indiscutibile attualità nel XXI secolo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro
Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro
Titolo | Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro |
Autore | Diego Crivellari |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Apogeo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788899479237 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scrittori e mito nel delta del Po. Un dizionario letterario e sentimentale
Diego Crivellari
Apogeo Editore
€15,00
Giacomo Matteotti, figlio del Polesine. Un grande italiano del Novecento
Diego Crivellari, Francesco Jori
Apogeo Editore
€18,00
Mistero adriatico. Il viaggio di Filisto e le radici greche dell'antico delta padano
Diego Crivellari
Apogeo Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00