«Giuliano aveva ragione. Nell'obbrobrio e nel silenzio, solitari, estranei a tutti, noi dobbiamo lavorare fino alla fine, dobbiamo nascondere sotto la cenere le ultime faville, perché le future generazioni trovino di che riaccendere le faci. Esse cominceranno dove noi avremo smesso. Muoia pure l'Ellade! Un giorno o l'altro gli uomini disseppelliranno le sacre sue ossa, le schegge dei marmi divini, e piangeranno e pregheranno su di esse! Scopriranno nelle nostre tombe le pagine ingiallite dei nostri volumi, e di nuovo, come fanciulli, compiteranno gli antichi racconti di Omero e la saggezza di Platone. Allora l'Ellade resusciterà, e noi con essa!»
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La morte degli dei. Giuliano l'Apostata
La morte degli dei. Giuliano l'Apostata
Titolo | La morte degli dei. Giuliano l'Apostata |
Autore | Dimitrij Sergeevic Merezkovskij |
Curatore | Vittorio Fincati |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Malkhut, 63 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788864967141 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00