Il libro di Numeri, con i suoi temi importanti e soprattutto le immagini suggestive, rappresenta una miniera per la rilettura e la riflessione teologica nei periodi successivi del giudaismo e nelle tradizioni del Nuovo Testamento. La storia del cammino nel deserto con i suoi episodi significativi (alcuni esclusivi di Numeri) viene rinarrata e riflettuta nei Salmi. Anche nei profeti si può menzionare l'uso di Numeri e pure i libri del Nuovo Testamento ricordano parecchi motivi letterari e teologici e li leggono alla luce della nuova alleanza in Cristo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Numeri. Introduzione, traduzione e commento
Numeri. Introduzione, traduzione e commento
Titolo | Numeri. Introduzione, traduzione e commento |
Autore | Dinh A.N. Nguyen |
Curatore | Dinh A. Nguyen |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali, 4 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788892211995 |
€40,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00