Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morti favolose degli antichi

Morti favolose degli antichi
Titolo Morti favolose degli antichi
Autore
Collana Compagnia Extra
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 396
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788874623372
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro racconta i casi di morte più ammirevoli, impressionanti ed esemplari tratti dall'antichità greca e latina. Sono qui raccolte come in un repertorio le morti di poeti, filosofi, re, eroi, condottieri, imperatori, inventori, atleti, popoli interi e città. Perché questo interesse ai modi di morire dell'antichità? Perché gli antichi, ignari di quello sterile attaccamento alla vita che caratterizza l'epoca moderna, avevano elaborato forme classiche, canoni e modelli per morire in modo significativo: cioè in modo ambizioso, elaborato e appropriato per la vita di ciascuno. Sapevano gli antichi che la morte non è qualcosa che viene da fuori a prenderci e portarci via, ma è ancora pienamente dentro la vita, ci rappresenta e ci rappresenterà per sempre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.