Il Veneto è con la Sicilia e la Toscana la regione più ricca di narrazioni orali. Così, nei diversi aspetti della tradizione contadina e popolare, riusciamo a cogliere il senso di una chiara unità culturale, antica e multiforme nei suoi tratti più caratteristici di forza, parsimonia e orgoglio. Dino Coltro ha ricercato nei libri e nella tradizione orale ancora viva leggende e fiabe originali che hanno il sapore della terra, del lavoro e il riverbero di una storia che fu grande. Davanti agli occhi del lettore moderno rivivono cosi aspetti dimenticati e trascurati del folclore regionale, attraverso le gesta di personaggi umani e divini, grazie alla rievocazione fiabesca di un passato mitico e di luoghi consegnati alle leggende.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Leggende e racconti popolari del Veneto
Leggende e racconti popolari del Veneto
Titolo | Leggende e racconti popolari del Veneto |
Autore | Dino Coltro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Tradizioni italiane, 273 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 303 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788822710932 |
Libri dello stesso autore
Gnomi, anguane e basilischi. Esseri mitici e immaginari del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Alto Adige
Dino Coltro
Cierre edizioni
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50