A partire dalla Val Badia, seguendo il senso antiorario, questa guida accompagna il lettore alla scoperta delle moltissime specificità e caratteristiche di tutte le valli delle Dolomiti, facendo "perno" sul Gruppo del Sella e attraversando oltre cento paesi: Val Badia, Val Gardena, Castelrotto e l'Alpe di Siusi, Val di Fassa, Val di Zoldo, Cadore, Val d'Ampezzo, Comelico e Sappada e Val di Sesto. L'autore ci presenta questo incantevole universo scorrendo proverbi, modi di dire, superstizioni, tradizioni e credenze antiche, elementi di folclore religioso, sociale e gastronomico, figure mitiche, processi alle streghe, parchi meravigliosi, valichi montani e oltre 1500 splendide specie vegetali. Prefazione di Corrado Calabrò.
- Home
- Tradizioni italiane
- Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti
Titolo | Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti |
Autore | Dino Dibona |
Collana | Tradizioni italiane, 85 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 345 |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788854119826 |
€12,90
Libri dello stesso autore
Le più belle storie e leggende delle Dolomiti. Tradizioni, credenze e folklore nella storia delle montagne più belle del mondo
Dino Dibona
Newton Compton Editori
€9,90
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti
Dino Dibona
Newton Compton Editori
€5,90
Storie di boschi e di altri luoghi. I nuovi racconti delle Dolomiti
Dino Dibona
La Cooperativa di Cortina
€13,00