Tante ricette, vecchie e nuove, per seguire nei secoli le esigenze alimentari e i gusti della gente delle Dolomiti. Dell'austero e spartano passato è rimasta quella che oggi viene etichettata come "cucina povera". "Povera" perché richiede un numero limitato di ingredienti (tutti locali) ed è di semplice e rapida esecuzione, non certo per il gusto e per i contenuti nutrizionali. Oltre alle ricette della tradizione, il libro propone anche piatti rivisitati o creati in tempi recenti dai cuochi professionisti delle nuove generazioni che per le loro elaborazioni culinarie utilizzano ancora e sempre ingredienti tipici dell'alta montagna: le "erbe buone", il burro di malga, i funghi del bosco, lo speck del contadino. Questo, però, non è solo un libro di ricette: nelle sue pagine il lettore troverà le descrizioni degli ingredienti impiegati, tra cui molte piante alimentari di montagna, e consigli per un'alimentazione equilibrata e sana.
- Home
- Tradizioni italiane
- La cucina delle Dolomiti
La cucina delle Dolomiti
| Titolo | La cucina delle Dolomiti |
| Autore | Dino Dibona |
| Collana | Tradizioni italiane, 64 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 317 |
| Pubblicazione | 11/2007 |
| ISBN | 9788854109322 |
€9,90
Libri dello stesso autore
Le più belle storie e leggende delle Dolomiti. Tradizioni, credenze e folklore nella storia delle montagne più belle del mondo
Dino Dibona
Newton Compton Editori
€9,90
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti
Dino Dibona
Newton Compton Editori
€5,90
Storie di boschi e di altri luoghi. I nuovi racconti delle Dolomiti
Dino Dibona
La Cooperativa di Cortina
€13,00
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti
Dino Dibona
Newton Compton Editori
€12,90

