Si potrebbe cominciare da quel giorno d'inverno del 1963 in cui un giovanissimo Dino si presentò al suo primo allenamento con la Ignis Varese indossando un paio di splendide Superga rosse, giusto il colore degli acerrimi rivali del Simmenthal Milano. Oppure da quell'abbraccio al figlio Andrea, nel 1990, alla fine dello storico match in cui si affrontarono in campo da avversari: unico caso di scontro diretto fra due generazioni nella storia del basket italiano. O ancora dalle vittorie più belle: i due "grandi Slam" (scudetto, Coppa del Campioni, Coppa Italia e Coppa Intercontinentale), uno con Varese nel 1970, l'altro con Milano nel 1987, l'argento olimpico con la Nazionale nel 1980, l'oro europeo nel 1983. E come dimenticare quel 5 settembre 2003, data d'ingresso di Dino nella Hall of Fame di Springfield, "l'arca della gloria del basket"? Da qualsiasi punto si scelga di iniziare a raccontarla, la carriera di Dino Meneghln resta inimitabile. Il libro ci offre l'occasione di ripercorrerla per la prima volta... dall'alto, insieme con Dino, ma anche di scoprire un basket di uomini veri e ragazzi terribili, ai tempi in cui nascondere casse di vino fresco nel bagni dei ritiri, riempire a tradimento di schiuma la vasca dell'idromassaggio e farcire le scarpe di un malcapitato compagno con la crema per i piedi erano "gesti tecnici" necessari per vincere, non meno di un terzo tempo o di un un canestro nel momento clou di una serie scudetto. Prefazione di Sandro Gamba.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Passi da gigante. La mia vita vista dall'alto
Passi da gigante. La mia vita vista dall'alto
Titolo | Passi da gigante. La mia vita vista dall'alto |
Autori | Dino Meneghin, Flavio Vanetti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Varia |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 285 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788817051392 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90