Il titolo "I miliari", che richiama le pietre poste lungo le strade per segnalare il percorso e la distanza progressiva in miglia, fa pensare a tappe lungo un cammino che è poi la nostra vita che ha uno sviluppo diverso e imprevedibile da persona a persona. Lungo il tragitto considerato sia nel suo sviluppo biologico sia in quello culturale e religioso si vivono momenti particolari, di cui ci si ricorda per tutta la vita, nei quali si è circondati di più dall'affetto di amici e parenti. L'autore in questi brani ha rivisitato questi giorni di festa per gustare ancora la gioia e la solennità nel trovarsi protagonisti in mezzo a gente festosa. Quasi per vicinanza a quei luoghi celebrativi, ha ricordato dei santi particolarmente amati dalla pietà popolare, come San Benedetto e Santa Rita. Tutti i brani hanno come filo conduttore l'ammirazione della natura, sempre viva e vitale, e uno sguardo all'universo pieno di stelle, tra le quali ognuno prega fiducioso l'Onnipotente per potervi occupare un piccolo spazio.
I miliari
| Titolo | I miliari |
| Autore | Dino Remedia |
| Collana | Centopagine |
| Editore | Edimond |
| Formato |
|
| Pagine | 52 |
| Pubblicazione | 09/2007 |
| ISBN | 9788850003327 |

