È una raccolta di articoli, pubblicati in precedenza online, fatta con lo scopo di lasciare una traccia un po’ più duratura dei “social”. Il titolo vuol dare l’idea di un viaggio nel mondo della cultura verso nuove Itache, alla ricerca di nuovi valori, per provare suggestioni sempre nuove. Gli argomenti sono vari e documentano le letture, gli stati d’animo e gli interessi dell’autore. Si tratta di riflessioni scaturite da uno sguardo “dall’alto” sulla vita, attraverso la letteratura e i grandi classici, uno sguardo d’insieme che invita a soffermarsi su temi di perenne attualità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Verso nuovi approdi. Riflessioni su ciò che è stato e ciò che sarà
Verso nuovi approdi. Riflessioni su ciò che è stato e ciò che sarà
in uscita
Titolo | Verso nuovi approdi. Riflessioni su ciò che è stato e ciò che sarà |
Autore | Dionisio Simone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Paginaria |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
ISBN | 9788831293174 |
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Acta diurna. Divagazioni sul mito e temi di varia umanità tra antico e moderno
Dionisio Simone
Schena Editore
€20,00
Per correr miglior acque. Diario di un prof. emerito tra serio e faceto
Dionisio Simone
Schena Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00