Narrato in prima persona e ambientato tra carceri, case abbandonate, concerti clandestini e scontri di piazza, "Esodo" è il racconto affascinante, lirico, violento, gonfio di amarezza e disperazione, di un disagio ipertrofico e pieno d'odio verso il capitalismo della Russia postsovietica di chi non ha più niente da perdere. Verso il mondo di oggi fatto di banche e finanza, di sottomissione sociale. Dj Stalingrad, nome di battaglia di un esponente dell'area anarchica moscovita, narra le vicende eroiche e balorde di un gruppo di redskin, sbandati, drogati, reietti della società, costretti all'emarginazione eppure decisi a lottare fino alla morte. Vero e proprio caso editoriale nel suo paese grazie al passaparola dei lettori delle generazioni più diverse, "Esodo" è l'impressionante ritratto del tempo che stiamo vivendo, in Russia come in Europa.
Esodo
| Titolo | Esodo |
| Autore | Dj Stalingrad |
| Traduttore | Enzo Striano |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | LIT. Libri in tasca |
| Editore | LIT Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 110 |
| Pubblicazione | 06/2014 |
| ISBN | 9788865831816 |
€9,90

