La qualità del contributo di Silvio Guarnieri alla vita intellettuale del Novecento è qui dimostrata attraverso i commenti dei suoi contemporanei ma soprattutto ripercorrendo circostanze della sua biografia e riesaminando suoi scritti di critica e storiografia letteraria, oltreché narrativi, memorialistici o autobiografici. Ne emerge il ritratto di una personalità di irreprensibile coerenza e tenacia, dall'esordio presso la fiorentina "Solaria" al decennio trascorso in Romania quale direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Timisoara, fino alle ultime opere pubblicate. Squisito cronista e acuto giudice del mondo letterario e della società più in generale, ma anche della propria parabola esistenziale, il Feltrino dalle memorabili maniere signorili continua a provocare le coscienze con le sue opere esegetiche, narrative, teoriche o civicamente polemiche.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Silvio Guarnieri. Universitario in Romania e in Italia
Silvio Guarnieri. Universitario in Romania e in Italia
| Titolo | Silvio Guarnieri. Universitario in Romania e in Italia |
| Autore | Doina Condrea Derer |
| Traduttore | P. Polito |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 228 |
| Pubblicazione | 07/2013 |
| ISBN | 9788854861411 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

