Da polemista, testimone di mezzo secolo di vicissitudini della Giustizia, Domenico Marafioti torna ora, attraverso un'indagine di ampio respiro, su un problema di scottante attualità, inerente il fenomeno dello strapotere della Magistratura. Il divario tra le promesse costituzionali e i rapporti di potere reale nella funzione giudiziaria è qui scandagliato sul piano della diretta esperienza e della libertà intellettuale: due componenti del tutto prive, nel caso di Marafioti, di quel gusto freddo della critica che spesso impediscono al lettore di comprendere le crisi e le lacerazioni che accompagnano il divenire della Giustizia in una società democratica, come la nostra, percorsa da gravi e ricorrenti tensioni.
Metamorfosi del giudice. Riflessioni su giustizia e potere
| Titolo | Metamorfosi del giudice. Riflessioni su giustizia e potere |
| Autore | Domenico Marafioti |
| Collana | Saggi, 141 |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 133 |
| Pubblicazione | 05/2004 |
| ISBN | 9788849807769 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Fede e preghiera. Alla scuola di Sant'Ignazio di Loyola
Domenico Marafioti
Apostolato della Preghiera
€10,00
L'amore si fa dono. Eucaristia: comunione con Cristo e con la Chiesa
Domenico Marafioti
Apostolato della Preghiera
€4,00
A passo di giudice. Democrazia e «Rivoluzione giudiziaria»
Domenico Marafioti
Edizioni Scientifiche Italiane
€27,00
Sant'Agostino e la nuova alleanza. L'interpretazione agostiniana di Geremia 31, 31-34 nell'ambito dell'esegesi patristica
Domenico Marafioti
Pontificia Univ. Gregoriana
€30,00

