Il libro è l’occasione per riprendere e approfondire la storia del nostro cinema e scoprire e in qualche caso riscoprire, personaggi, stagioni e collaborazioni nascoste, meritevoli di riconsiderazione. Troviamo in un rapido excursus storico, la prima grande coppia stabile del cinema italiano, ovvero quella composta da Riccardo Billi e dal compianto Mario Riva, interpreti di ben 30 film tra il 1950 e il 1958; e poi ancora quella dei "record”, composta da Franco Franchi & Ciccio Ingrassia, la coppia più prolifica, più importante e più duratura del nostro cinema. Facciamo qualche altro esempio: Bud Spencer e Terence Hill, Totò e Peppino De Filippo, Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello, o ancora Marcello Mastroianni e Sophia Loren, Walter Chiari e Carlo Campanini, oppure quella “sulla sponda sinistra del Po”, che metteva insieme Don Camillo e Peppone, alias l’attore italo-francese Fernandel e il nostrano Gino Cervi. Anche in tempi recenti ci sono attuali e numerosi esempi: Massimo Boldi e Christian De Sica con i loro cine-panettoni campioni di incassi; quella spigliata e goliardica di Gigi e Andrea, alias Gigi Sammarchi e Andrea Roncato; quella paradossale di Mariangela Melato e Giancarlo Giannini; o quella intelligente di Ficarra &Picone. Tante altre ancora sono da scoprire e riapprezzare all’interno del libro, già perché alcune di loro si sono formate per caso e non si sono mai più lasciate, altre si sono divise solo al cinema, per rimanere intatte in teatro o in tv, altre ancora si sono ritrovate dopo una lunga pausa, o altre invece, hanno sperimentato per uno o due film il "menage di coppia", a volte con grande successo. Le interviste realizzate a Gigi Sammarchi, Andrea Roncato, Massimo Benenato (figlio di Franco Franchi), Giampiero Ingrassia (figlio di Ciccio Ingrassia) e Renato Pozzetto, completano il significato dell’opera e ci danno cinque testimonianze dirette della magia del cinema e di cosa vuol dire lavorare in coppia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Attenti a quei due! Le coppie del cinema italiano
Attenti a quei due! Le coppie del cinema italiano
| Titolo | Attenti a quei due! Le coppie del cinema italiano |
| Autore | Domenico Palattella |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 525 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788876069826 |
Libri dello stesso autore
€25,00
Il ventennio d'oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri
Gianmarco Cilento, Ciro Borrelli, Domenico Palattella
Graus Edizioni
€15,00
Fernandel e Gino Cervi. Il cinema, l’amicizia e la buona tavola
Domenico Palattella, Patrice Avella
Il Foglio Letterario Edizioni
€18,00
Il commendatore della commedia all’italiana. Tutto il cinema di Mario Carotenuto
Domenico Palattella
Il Foglio Letterario Edizioni
€20,00
Riccardo Billi e Mario Riva. Storia di una coppia di successo
Domenico Palattella
Il Foglio Letterario Edizioni
€15,00
La scuola toscana nel cinema italiano. Storia di un successo collettivo
Domenico Palattella
Toscana Oggi
€18,00
L'Italia del cinema dagli anni '60 agli anni '90. Mito, storie, curiosità
Domenico Palattella
Dellisanti
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00

