Tra le coppie artistiche più importanti ed influenti del cinema italiano, quella composta da Riccardo Billi e Mario Riva rappresenta un'eccellenza assoluta che merita una reale riscoperta. Billi & Riva sono stati una coppia popolarissima dell'Italia del secondo dopoguerra, di quella che stava faticosamente uscendo dalle rovine del conflitto mondiale e che si stava affacciando verso il boom economico degli anni '60. I due attori infatti divennero popolarissimi proprio negli anni di passaggio dal "vecchio" al "nuovo" mondo: dai retaggi antichi di anni di retorica fascista, alla libertà democratica (e democristiana) dell'Italia repubblicana; dalla fame al benessere economico, fino agli anni del consumismo selvaggio. La loro fama cinematografica crebbe in una struttura che puntava alla coralità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Riccardo Billi e Mario Riva. Storia di una coppia di successo
Riccardo Billi e Mario Riva. Storia di una coppia di successo
Titolo | Riccardo Billi e Mario Riva. Storia di una coppia di successo |
Autore | Domenico Palattella |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | La cineteca di Caino |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791256860432 |
Libri dello stesso autore
€25,00
Il ventennio d'oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri
Gianmarco Cilento, Ciro Borrelli, Domenico Palattella
Graus Edizioni
€15,00
Fernandel e Gino Cervi. Il cinema, l’amicizia e la buona tavola
Domenico Palattella, Patrice Avella
Il Foglio Letterario Edizioni
€18,00
Il commendatore della commedia all’italiana. Tutto il cinema di Mario Carotenuto
Domenico Palattella
Il Foglio Letterario Edizioni
€20,00
La scuola toscana nel cinema italiano. Storia di un successo collettivo
Domenico Palattella
Toscana Oggi
€18,00
L'Italia del cinema dagli anni '60 agli anni '90. Mito, storie, curiosità
Domenico Palattella
Dellisanti
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90