Al termine della Seconda guerra mondiale, quando la disfatta bellica e la fine del fascismo si accompagnano a un bisogno dell'esercito di rilegittimarsi in senso democratico, il trattamento umano dei soldati e il loro benessere nelle caserme emergono come fattori chiave per tenerne alto il morale e guadagnarne il consenso. Il più tradizionale paternalismo, al quale le norme disciplinari continuano a rinviare, assume in questo quadro un rinnovato significato. Presentandosi come organizzatori di attività ricreative, ma anche come erogatori benevoli di premi in denaro e sussidi alle famiglie dei propri uomini, gli ufficiali replicano in questo modo coi soldati lo schema delle relazioni tra notabili e clienti. Rispetto a un'immagine stereotipata della disciplina militare, le fonti archivistiche analizzate in questo lavoro restituiscono uno spaccato più complesso e articolato delle relazioni di autorità nei primi anni dell'Italia repubblicana.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Vita di caserma. Autorità e relazioni nell'esercito italiano del secondo dopoguerra
Vita di caserma. Autorità e relazioni nell'esercito italiano del secondo dopoguerra
| Titolo | Vita di caserma. Autorità e relazioni nell'esercito italiano del secondo dopoguerra |
| Autore | Domenico Rizzo |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Studi storici Carocci, 194 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 183 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788843067428 |
Libri dello stesso autore
La vita spiegata a mio padre. Diario di innocenti angherie quotidiane
Rosario Battiato
Il Palindromo
€12,00
Gli spazi della morale. Buon costume e ordine delle famiglie in Italia in età liberale
Domenico Rizzo
Viella
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

