Una ricerca rigorosa e originale che apre nuovi spunti di riflessione sulla vicenda umana e sull’opera di Saverio Strati. A cent’anni anni dalla nascita dello scrittore, Domenico Stranieri ci conduce in un particolare faccia a faccia con la letteratura in movimento di Strati. Il “miracolo” di questo muratore diventato scrittore è anche la perseveranza di chi non si limita a raccontare storie ma inventa un linguaggio ostinatamente fedele alla realtà dei personaggi. Nell’ultimo periodo, isolatosi a Scandicci, Strati sembra parlare a sé stesso nell’incipit del romanzo Tutta una vita: «Sei stanco e avanti negli anni. Sei solo come la luna, da tempo ormai». Un’esistenza, la sua, che ad un certo punto si posiziona distante dal mondo, staccata dai luoghi e dalle persone, eppure, proprio come la luna, non smette di guidare, con la sua luce continua, chi resta e chi parte.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Solo come la luna. Rabbia, amore, personaggi e linguaggio del popolo in Saverio Strati
Solo come la luna. Rabbia, amore, personaggi e linguaggio del popolo in Saverio Strati
| Titolo | Solo come la luna. Rabbia, amore, personaggi e linguaggio del popolo in Saverio Strati |
| Autore | Domenico Stranieri |
| Prefazione | Giuseppe Polimeni |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Varia |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788849884203 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00

