In questo snello libro l'autore è riuscito a condensare con rigore e lucidità di narrazione tutto ciò che un appassionato di musei o uno studente che si affaccia alla museologia devono conoscere di questa antica, ma sempre attuale e moderna istituzione culturale. Vi si spazia su tutti gli aspetti della museologia: narra la storia dei musei dal Rinascimento italiano sino alle realizzazioni più recenti; illustra le trasformazioni del significato e del senso delle istituzioni museali, i ruoli e le funzioni che hanno assunto storicamente, la loro capacità di adeguarsi all'evolversi delle società, che le ha portate a essere protagoniste indispensabili della crescita culturale e dell'identità delle comunità umane attraverso un costante e spesso controverso confronto con la politica, l'architettura e l'economia di mercato. "Musei e museologia" non si limita tuttavia alla storia e alle esigenze cui il museo è chiamato a far fronte, ma si proietta nel dibattito attuale sulla scienza che si pone al crocevia tra antropologia della cultura, sociologia del lavoro e storia degli oggetti, e che sovrintende alle grandi azioni del museo - conservare, studiare, esporre, comunicare - dando anche vita a nuove professionalità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- Musei e museologia
Musei e museologia
Titolo | Musei e museologia |
Autore | Dominique Poulot |
Traduttore | Adriana Crespi Bortolini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Arte |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788816416598 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
The period rooms. Allestimenti storici tra arte, collezionismo e museologia. Ediz. multilingue
Bononia University Press
€60,00