Maria Antonietta è tornata di moda (forse lo è sempre stata) e recentemente rivive tra stampe e film. Per quanto figura storica essa è anche un mito, un piccolo mito della modernità, che ha avuto varie versioni, dalla consacrazione legittimista al romanzesco romantico, alle varie declinazioni novecentesche. In questo atto unico, il cui primo movente e occasione è l'abbozzo tragico di un giovane Leopardi, Donatella Donati ci presenta una persona, che a vari livelli fatica a trovare la propria identità, dapprima per il peso di riti e obblighi del ruolo, poi per il discredito del medesimo. In ogni caso una voce in cerca di una sintonia e destinata invece a una sorte "straniera" (in Francia, ma anche nei confronti di Maria Teresa), spaesata. L'approdo al silenzio, prima che alla morte, è un dato significativo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tutto a te mi guida. L'ultimo giorno di Maria Antonietta
Tutto a te mi guida. L'ultimo giorno di Maria Antonietta
Titolo | Tutto a te mi guida. L'ultimo giorno di Maria Antonietta |
Autore | Donatella Donati |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Polline, 37 |
Editore | Osanna Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788881672523 |
Libri dello stesso autore
Sport e disabilità. Globalizzazione e giochi paralimpici
Paolo Dell’Aquila, Donatella Donati
QuiEdit
€16,00
Il bel canto operattivamente. La rappresentazione del «Rigoletto» in cinque passaggi
Anna Comodi, Rita Barbanti, Donatella Donati, Veronica Leandri
Guerra Edizioni
€11,00
Nello strazio di una giovane. Una canzone di Giacomo Leopardi narrata e sceneggiata
Donatella Donati
Osanna Edizioni
€10,00
Exalux erbe di luce. Un nuovo modo di concepire la fitoterapia
Massimo Rodolfi, Donatella Donati
Draco
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90