La vasta e variegata produzione di Agostino d’Ippona, la multiforme trama del vissuto personale e l’intreccio tra adesione alla fede ed esigenza della riflessione critica definiscono i contorni di un pensiero che, con difficoltà, può essere racchiuso entro una cornice univoca, sia essa filosofica o religiosa. Di fronte a vecchi e nuovi interrogativi, il pensiero di Agostino, la sua visione dell’essere umano, del tempo e della storia disegnano una via che è ancora capace di offrire importanti punti di approdo ai quali il pensiero può aggrapparsi, per la sorprendente capacità di porre grandi domande e la intelligente efficacia di molte sue risposte.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Dignità umana e vita morale. La via di Agostino
Dignità umana e vita morale. La via di Agostino
| Titolo | Dignità umana e vita morale. La via di Agostino |
| Autore | Donatella Pagliacci |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Philosophica, 244 |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 292 |
| Pubblicazione | 08/2020 |
| ISBN | 9788846758057 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Nel segno della cura del bene. Scritti in onore di Luigi Alici
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€25,00
La donna nel pensiero di Agostino
Antonio Pieretti, Donatella Pagliacci, Elisabetta Tarchi
Libreria Editrice Fiorentina
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

