Nel superamento di un pregiudizio antimanzoniano di molti lettori sin dall'età scolastica, l'autore propone una rilettura de "I Promessi Sposi" per l'uomo contemporaneo del 2000, e guarda al testo con riverenza e scopre quanto vi sia ancora di originale e straordinario in una costruzione narrativa che malgrado ogni pregiudizio ha fatto scuola. Se una lettura rigidamente scolastica può non far gustare quel capolavoro, una rilettura essa stessa creativa e narrativa, può far emergere la bellezza e la profondità di un romanzo che, comunque lo si consideri, rappresenta un punto fermo nella storia della letteratura e nell'immaginario collettivo, con personaggi divenuti paradigmatici di un modo d'essere, nella permanenza dei valori, e degli ideali e dei disvalori, nell'esercizio dello spirito critico, della benevolenza e dell'ironia, sulla scia della lezione manzoniana.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il primo amore. Variazione sul tema de «I promessi sposi»
Il primo amore. Variazione sul tema de «I promessi sposi»
Titolo | Il primo amore. Variazione sul tema de «I promessi sposi» |
Autore | Donato Massaro |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Percorsi |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788860392985 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le nuvole appuntite non esistono. Una sinfonia. Con la ballata Ciò che il giorno si attende
Donato Massaro
Edizioni Clichy
€15,00
€18,00
Una Commedia che riguarda tutti. Sopra i versi di Dante. Volume Vol. 2
Donato Massaro
Masso delle Fate
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00