Quando i due eredi – l’ingegner Giuseppe Bottazzi e la Cesira – s’incontrano, iniziano a bisticciare per un malinteso. Volano parole grosse, e come poteva andare altrimenti? Il nonno dell’ingegnere è l’ex sindaco comunista “Peppone”, lo zio della missionaria è il muscolare parroco Don Camillo. Così la storia ricomincia… Mezzo secolo dopo, in un borgo padano dove il tempo sembra essersi fermato, torneranno ad alternarsi odio e amore, battaglie e alleanze, auto d’epoca e biciclette, falci e campane. Una storia in diciotto racconti che scorrono placidi ma temibili, come il Grande Fiume sotto la pancia di una barca, sfiorando anime nere o abbracciando temi di grande attualità: dall'integrazione multietnica al racket delle prostitute, dalle escavazioni abusive lungo il Po alla solidarietà bipartisan verso una bambina malata. Perché la Bassa è, prima di tutto, un luogo dell’anima.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Mio zio Don Camillo, mio nonno Peppone... e la storia ricomincia. 18 racconti
Mio zio Don Camillo, mio nonno Peppone... e la storia ricomincia. 18 racconti
Titolo | Mio zio Don Camillo, mio nonno Peppone... e la storia ricomincia. 18 racconti |
Autore | Donato Ungaro |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I nidi |
Editore | Faust Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788898147519 |
€13,00
0 copie in libreria