In Sicilia, al tempo degli aragonesi, una donna di umili origini, ambiziosa e indipendente, riesce nella scalata sociale fino a dare del tu a re e regine. È Macalda di Scaletta, baronessa di Ficarra. La sua controversa figura è stata variamente interpretata, penetrando nell'immaginario collettivo fino a ispirare scrittori come Giovanni Boccaccio per il suo personaggio di Lisa Puccini nel Decameron e a impiantarsi nel nucleo fondante della leggenda di Gammazita, tra le più amate di Catania.	 
			
    
    
    - Home
 - L'epica della passione. La Sicilia di Macalda di Scaletta, Lisa Puccini e Gammazita
 
L'epica della passione. La Sicilia di Macalda di Scaletta, Lisa Puccini e Gammazita
| Titolo | L'epica della passione. La Sicilia di Macalda di Scaletta, Lisa Puccini e Gammazita | 
| Autore | Dora Marchese | 
| Editore | Carthago | 
| Formato | 
		 | 
| Pubblicazione | 03/2018 | 
| ISBN | 9788894934038 | 
Libri dello stesso autore
Sapore e/è sapere. Capitoli di letteratura e gastronomia dal Risorgimento al Neorealismo
Dora Marchese
Ateneo Ass. Cult.
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Descrizione e percezione. I sensi nella lettaratura naturalista e verista
Dora Marchese
Mondadori Education
												
																																														€11,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											
